Uomo adulto non sente bene per via delle orecchie tappate

Orecchio tappato? 3 metodi efficaci per stappare le orecchie

Punti chiave

  • Le orecchie tappate si verificano quando non è possibile equalizzare la pressione a causa delle tube di Eustachio bloccate.
  • Condizioni come infezioni dell’orecchio medio, eccesso di cerume, e congestione nasale possono causare orecchie tappate, alcune delle quali potrebbero richiedere trattamenti specialistici o chirurgia.
  • La Manovra di Valsalva, utile per cambiamenti rapidi di pressione, consiste nel soffiare delicatamente con naso e bocca chiusi per stappare le orecchie.
  • Gli impacchi caldi possono ridurre la congestione e aprire le tube di Eustachio, facilitando la decongestione.
  • Masticare gomme o deglutire aiuta ad aprire le tube di Eustachio, utile soprattutto durante voli aerei.
  • È importante consultare un medico se il problema persiste o è accompagnato da dolore intenso, per la cura della salute uditiva.

 

La sensazione di avere le orecchie tappate si verifica quando il tuo corpo non riesce a equalizzare la pressione nelle tue orecchie perché le tue tube di Eustachio sono bloccate.

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di avvertire la sensazione di avere le orecchie tappate. Che sia dopo un volo, una nuotata, o semplicemente durante un raffreddore, la sensazione di non poter sentire bene può essere fastidiosa e a volte anche dolorosa. Fortunatamente, ci sono diversi metodi efficaci per stappare le orecchie e ritrovare il normale equilibrio.

Alcuni dei migliori modi per stappare le orecchie sono sbadigliare, deglutire o masticare. Prendere decongestionanti o utilizzare un impacco caldo può anche aiutare.

Ci sono numerose condizioni che possono causare orecchie tappate, inclusi infezioni dell’orecchio medio, eccesso di cerume e congestione nasale. Alcune condizioni come adenoidi ingrossate, otite sierosa media e tube di Eustachio pervie possono richiedere trattamenti specialistici o chirurgia.

 

Stappare le orecchie con la Manovra di Valsalva

Donna con le orecchie tappate usa la manovra di Valsalva

La Manovra di Valsalva è forse il metodo più conosciuto per stappare le orecchie. È particolarmente utile quando il disagio è causato da cambiamenti rapidi nella pressione atmosferica, come durante il decollo o l’atterraggio di un aereo.

Come eseguirla: Chiudi la bocca e tieni chiuso il naso pizzicandolo con le dita. Quindi, cerca di soffiare aria fuori dal naso molto delicatamente. Questo dovrebbe portare a una leggera “poppata”, indicando che le orecchie si sono stappate. Attenzione a non soffiare troppo forte per evitare danni al timpano.

 

Stappare le orecchie con un Impacco Caldo

Donna con le orecchie tappate usa un panno caldo per disinfiammare l'orecchio

A volte, le orecchie tappate possono essere il risultato di congestione dovuta a un raffreddore o a un’infezione delle vie respiratorie superiori. Un impacco caldo può aiutare a ridurre la congestione e aprire le tube di Eustachio.

Come applicarlo: Immergi un asciugamano in acqua calda, strizzalo per rimuovere l’eccesso d’acqua e poi applicalo sull’orecchio tappato per circa 10-15 minuti. Il calore aiuterà a sciogliere il muco e a ridurre l’infiammazione, facilitando la decongestione.

 

Masticazione e Deglutizione

La deglutizione di un bicchiere d'acqua può aiutare a stappare le orecchie

Masticare gomme o deglutire può aiutare a stappare le orecchie, specialmente se il disagio è dovuto a cambiamenti di pressione. Questi movimenti aiutano a aprire le tube di Eustachio, equilibrando la pressione tra l’esterno e l’interno dell’orecchio.

Come farlo efficacemente: Masticare una gomma o succhiare una caramella può essere particolarmente utile durante il decollo e l’atterraggio di un aereo. Anche semplicemente ingoiare ripetutamente può essere efficace, soprattutto se si beve acqua o si sbadiglia durante il processo.

 

Stappare le orecchie è un’esigenza comune ma, fortunatamente, esistono metodi semplici ed efficaci per risolvere il problema. Che si tratti di eseguire la Manovra di Valsalva, applicare un impacco caldo o masticare e deglutire, ciascuna di queste tecniche può offrire sollievo. Tuttavia, se il problema persiste o è accompagnato da dolore intenso, è fondamentale consultare un medico per escludere condizioni più serie. Ricordati che prendersi cura della propria salute uditiva è importante quanto prendersi cura della salute in generale.

Articoli correlati